Franco Casadei: l’origine segreta
Franco Casadei, medico, vive e lavora a Cesena.
Ha pubblicato le raccolte di liriche “I giorni ruvidi vetri” (Il Ponte Vecchio, Cesena, 2003); “Se non si muore” (Ibiskos Risolo, Empoli, 2008); “Il bianco delle vele” (Raffaelli Editore, Rimini, 2012).
-Primo classificato nei premi di poesia: Ungaretti, 2005; C. Levi, 2005; Giovane Holden, 2008; Carver, 2012; Città di Venezia, 2013; Calvino, 2013; “C. Pavese”, per medici scrittori, 2013; G. Gozzano di Agliè, 2013; “Città di Ancona”, 2013.
-Fra i primi classificati nei premi: Tobino, 2002; Neruda, 2006; D’Annunzio, 2006; Baudelaire, 2008; Foscolo, 2009; D. M. Turoldo, 2011; J. Prevert, 2011; Manzoni, 2011; Kafka, 2012; “Ossi di Seppia”, 2012; Premio nazionale di Filosofia- sez. paradossi, 2012; “Thesaurus”, 2013.
– Sue poesie tradotte in spagnolo e in lingua romena (su Steaua, rivista dell’Unione degli Scrittori Romeni). Fra gli ideatori de “La poesia nelle case”, proposta di modalità di divulgazione della poesia in vari luoghi della città.
L’origine e il segreto
Dissipati i giorni, gli schemi
scompigliati, la vita si è annodata.
È giunto il tempo del rammendo,
di sciogliere l’enigma
sull’origine e il segreto,
solo chi ha freddo si accosta al fuoco
chi regge la terra è il cielo.
La firma segreta
In questa vita di turbolenze
di sveglie puntate alle ore presto
resta un soprassalto amaro,
il veliero ha incrociato un altro scoglio
l’enigma irrisolto,
la mancanza sento, una mancanza
la firma segreta che sta dentro le cose.