Versante Ripido

Versante Ripido

Fanzine online per la diffusione della poesia

Versante Ripido
  • Home
  • Indici
    • indici
    • Numeri
      • 2012
        • 2012 Dicembre numero 0
      • 2013
        • 2013 Gennaio numero 1
        • 2013 Febbraio numero 2
        • 2013 Marzo numero 3
        • 2013 Aprile numero 4
        • 2013 Maggio numero 5
        • 2013 Giugno numero 6
        • C’è posta per te… speciale Luglio 2013 nr.7
        • 2013 Settembre numero 8
        • 2013 Ottobre numero 9
        • 2013 Novembre numero 10
        • 2013 Dicembre numero 11
      • 2014
        • 2014 Gennaio numero 1
        • 2014 Febbraio numero 2
        • 2014 Marzo numero 3
        • 2014 Aprile numero 4
        • 2014 Maggio numero 5
        • 2014 Giugno numero 6
        • 2014 Luglio numero 7
        • 2014 Settembre numero 8
        • 2014 Ottobre numero 9
        • 2014 Novembre numero 10
        • 2014 Dicembre numero 11
      • 2015
        • 2015 Gennaio numero 1
        • 2015 Febbraio numero 2
        • 2015 Marzo numero 3
        • 2015 Aprile numero 4
        • 2015 Maggio numero 5
        • 2015 Giugno numero 6
        • 2015 Luglio numero 7
        • 2015 Settembre numero 8
        • 2015 Ottobre numero 9
        • 2015 Novembre numero 10
        • 2015 Dicembre numero 11
      • 2016
        • 2016 Gennaio numero 1
        • 2016 Febbraio numero 2
        • 2016 Marzo numero 3
        • 2016 Aprile numero 4
        • 2016 Maggio numero 5
        • 2016 Luglio numero 6
        • 2016 Settembre numero 7
        • 2016 Ottobre numero 8
        • 2016 Dicembre numero 9
      • 2017
        • 2017 Febbraio numero 1
        • 2017 Marzo numero 2
        • 2017 Maggio numero 3
        • 2017 Luglio numero 4
        • 2017 Settembre numero 5
        • 2017 Novembre numero 6
      • 2018
        • 2018 Gennaio numero 1
        • 2018 Marzo numero 2
        • 2018 Maggio numero 3
        • 2018 Luglio numero 4
        • 2018 Settembre numero 5
        • 2018 Novembre numero 6
      • 2019
        • 2019 Febbraio numero 1
        • 2019 Aprile numero 2
        • 2019 Luglio numero 3
        • 2019 Ottobre numero 4
      • 2020
        • 2020 Gennaio numero 1
  • Articoli
    • editoriali
    • interviste
    • narrativa
    • novità editoriali e recensioni
    • servizi
    • reportage
    • retrospettive
      • Adriano Spatola: retrospettiva a cura di Maurizio Spatola
      • Andrea Zanzotto: retrospettiva a cura di Enio Sartori
      • Avant-garde! Giorgio Manganelli: retrospettiva a cura di Giovanni Campi
      • Dino Campana: retrospettiva a cura di Enrico Gurioli
      • Edoardo Sanguineti: retrospettiva a cura di Paolo Gera
      • Elio Pagliarani: retrospettiva a cura di Vincenzo Frungillo
      • Giovanni Pascoli: retrospettiva a cura di Bruno Bartoletti
      • Idea Vilariño: retrospettiva a cura di Martha L. Canfield
    • rubriche
      • Italia Argentina ida y vuelta: incontri poetici, rubrica a cura di Silvia Rosa
      • La parola terra materna: rubrica a cura di Anna Maria Curci
      • La poesia in immagine, rubrica di Antonella Lucchini
      • Le interviste senza domande, rubrica di Flavio Almerighi
      • Lo schermo d’argento. Poesia al cinema. Rubrica.
      • PINPIDIN. Una rubrica piccola e grande.
      • Rock Poetry by S.F.
      • Rosso pompeiano, rubrica d’arte di Raffaella Terribile
      • rubrica 3 pregi e 1 difetto
      • rubrica fornelli poetici di Barbieri
      • rubrica il versante liquido dell’eros
      • Rubrica L’ironia è una cosa seria, di Bondarenko
      • rubrica landai di Ribani
      • rubrica la poesia ironica – i poeti di spirito
      • rubrica le motivazioni del poeta
      • rubrica poesia dal mondo
      • rubrica poeti che scrivono a poeti
      • rubrica poetry journalism di Nonasky
      • rubrica pseudopedagogica di Martinelli
      • rubrica rapimenti di L.V.Stein
      • rubrica rediviva donna di D’Errigo
      • rubrica sedie rimate di Alberto Cini
      • rubrica troni poetici di Cini
      • rubrica versi allo spiedo di Roberto Marzano
      • rubrica viaggi e vacanze
      • Voci indipendenti: le letture di Paolo Polvani. Rubrica.
  • La libreria di VR
    • I libri di VR
    • Gli e-book di VR
  • Newsletter
  • VR BLOG
  • Premio Versante ripido 2019
    • Premio Versante ripido 2019: i VINCITORI
    • Premio Versante ripido 2019 sezione B Inediti – rosa dei finalisti
    • Premio Versante ripido 2019 sezione A Editi – rosa dei finalisti
    • Partecipanti al premio VR sezione poesia EDITA 2019
    • Bando del premio Versante ripido per poesia edita e inedita – 1^ edizione 2019
  • Di noi e di altri
    • VERSANTE RIPIDO – chi siamo
    • Eventi di poesia sul territorio
    • Poetry sound library by Giovanna Iorio
    • Edizionifolli
Read more..

Una nuova “cosa” e le nostre promesse, editoriale di Paolo Santarone

1 Dicembre 2012 12Leave a comment
Read more..

La rubrica di Arturo Martinelli: tentativi per una pseudo pedagogia poetica del cavolo

1 Dicembre 2012 172 Comments
Read more..

I confini dell’oasi di Alberto Cini

1 Dicembre 2012 27Leave a comment
Read more..

Recensione di Paolo Polvani a “Scrivere poesia essere poeti” di Daniele Giancane

1 Dicembre 2012 82Leave a comment
Read more..

Politica ed economia. Versi di Maddalena Di Marco

1 Dicembre 2012 154 Comments
Read more..

Viaggi e vacanze. Versi di Valdo Immovilli

1 Dicembre 2012 27Leave a comment
Read more..

Un gelato al limon: il versante liquido dell’eros. Versi di Lucia Marilena Ingranata

1 Dicembre 2012 44Leave a comment
Read more..

Rubrica Le motivazioni del poeta: “L’astice dell’Atlantico” di Luigi Paraboschi

1 Dicembre 2012 752 Comments
Read more..

Rapimenti: “rain in the wood” di L. V. Stein

1 Dicembre 2012 312 Comments
Read more..

Rediviva donna (contemporanea) Rubrica di A. D’Errigo: Silvia Tripodi

1 Dicembre 2012 1446 Comments
Read more..

Tecnica mista: Graziano Ciacchini 1^ puntata

1 Dicembre 2012 545 Comments
Read more..

Due poesie di Paolo Santarone Introduzione critica di Antonino Caponnetto

1 Dicembre 2012 594 Comments
Read more..

Cinque poesie di Lucia Marilena Ingranata

1 Dicembre 2012 8421 Comments
Read more..

Tre poesie di Paolo Polvani

1 Dicembre 2012 522 Comments
Read more..

Due poesie di Michela Zanarella

1 Dicembre 2012 341 Comment
Read more..

La poesia è donna: Alessia D’Errigo Introduzione di P. Santarone

1 Dicembre 2012 643 Comments
Read more..

Due poesie da “Il tempo dell’esistenza” di Claudia Zironi Introduzione di Luigi Paraboschi

1 Dicembre 2012 734 Comments
Read more..

Sei poesie di Darìo Jaramillo tratte da “Solo el azar” Traduzioni di Antonio Bux

1 Dicembre 2012 577Leave a comment
Read more..

Intervista a Caterina Davinio

1 Dicembre 2012 79Leave a comment
Read more..

Intervista di Michela Zanarella a Antonino Caponnetto

1 Dicembre 2012 293 Comments
Read more..

Il cacciatore di mosche di Aldo Komenov

1 Dicembre 2012 1202 Comments
Read more..

Recensione di Nazario Pardini a “Gli anni delle donne” di Paolo Polvani

1 Dicembre 2012 28Leave a comment
Read more..

Recensione di Michela Zanarella a “Parole al vento” di Maria Rosa Barletta

1 Dicembre 2012 70Leave a comment
Read more..

Recensione di Marco Righetti a “L’algebra della vita” di Ivano Mugnaini

1 Dicembre 2012 47Leave a comment
Read more..

Il racconto del mese: “Un uomo gradevole” di Paolo Santarone

1 Dicembre 2012 122 Comments
Read more..

“Per sempre” un racconto di Maddalena Di Marco

1 Dicembre 2012 271Leave a comment
Read more..

La vignetta :D

1 Dicembre 2012 31Leave a comment

Posts navigation

← Previous 1 … 43 44

INDICI DEI PIU' RECENTI NUMERI PRECEDENTI

INDICE DEL NUMERO 1 GENNAIO 2020: la morte. Le immagini che illustrano questo numero sono opere dell’artista Ksenja Laginja

INDICE DEL NUMERO 1 GENNAIO 2020: la morte Le immagini che illustrano questo numero sono opere dell’artista Ksenja Laginja ©        La morte è irrevocabile? editoriale di Stefano […]

INDICE DEL NUMERO 4 OTTOBRE 2019: la felicità. Le immagini che illustrano questo numero sono opere del fotografo Emiliano Barbieri

INDICE DEL NUMERO 4 OTTOBRE 2019: la felicità Le immagini che illustrano questo numero sono opere del fotografo Emiliano Barbieri © www.emibarbieri.com        Alcune domande sulla felicità, editoriale di […]

INDICE DEL NUMERO 3 LUGLIO 2019: la poesia breve. Le immagini che illustrano questo numero sono opere dell’artista Lara Steffe

INDICE DEL NUMERO 3 LUGLIO 2019: la poesia breve Le immagini che illustrano questo numero sono opere dell’artista Lara Steffe ©      Breve, non unicamente lampo. Editoriale di Silvia […]

INDICE DEL NUMERO 2 APRILE 2019: la madre. Le immagini che illustrano questo numero sono opere dell’artista Paolo Figar

INDICE DEL NUMERO 2 APRILE 2019: la madre Le immagini che illustrano questo numero sono opere dell’artista © Paolo Figar.       Il soggetto materno, editoriale di Cristina Annino […]

INDICE DEL NUMERO 1 FEBBRAIO 2019: il potere

INDICE DEL NUMERO 1 FEBBRAIO 2019: il potere   Le immagini di questo numero sono dedicate a chi ha scelto di opporsi al potere. E di cambiare il mondo.     […]

INDICE DEL NUMERO 6 NOVEMBRE 2018: poesia e pittura

INDICE DEL NUMERO 6 NOVEMBRE 2018: poesia e pittura       Un unicum che, al termine, darà volto per intero al suo… volto, editoriale di Gian Ruggero Manzoni Poesia, Immagine, […]

INDICE DEL NUMERO 5 SETTEMBRE 2018: l’infinito (per “INFINITO200”: iniziative per la celebrazione dei 200 anni dell’opera leopardiana)

INDICE DEL NUMERO 5 SETTEMBRE 2018: l’infinito (per “INFINITO200”: iniziative per la celebrazione dei 200 anni dell’opera leopardiana)       L’Infinito: mistica della felicità, editoriale di Alessandra Cerminara I versi […]

INDICE DEL NUMERO 4 LUGLIO 2018: la poesia del lavoro (che cambia)

INDICE DEL NUMERO 4 LUGLIO 2018: la poesia del lavoro (che cambia)            Lettere dal lavoro, editoriale di Nadia Agustoni Non avere un tempo, “editoriale” di Claudia […]

INDICE DEL NUMERO 3 MAGGIO 2018: stranieri. Le immagini che illustrano questo numero sono opere dell’artista Maurizio Caruso

INDICE DEL NUMERO 3 MAGGIO 2018: stranieri Le immagini che illustrano questo numero sono opere dell’artista © Maurizio Caruso http://www.mauriziocaruso.it         Stranieri – cosa possono fare i poeti? editoriale […]

INDICE DEL NUMERO 2 MARZO 2018: la poesia dialettale – parte terza.

INDICE DEL NUMERO 2 MARZO 2018: la poesia dialettale – parte terza            Le altre lingue, editoriale di Sergio Rotino Intervista a Franco Loi e un video, a […]

INDICE DEL NUMERO 1 GENNAIO 2018: la società dello spettacolo. Le immagini che illustrano questo numero sono opere del fotografo Demetrio Polimeno

INDICE DEL NUMERO 1 GENNAIO 2018: la società dello spettacolo Le immagini che illustrano questo numero sono opere del fotografo © Demetrio Polimeno http://www.studionet.it/fotografia/.      Freedom to obey, editoriale di […]

INDICE DEL NUMERO 6 NOVEMBRE 2017: la paura e la città

INDICE DEL NUMERO 6 NOVEMBRE 2017: la paura e la città      Della paura e della creatività, editoriale di Enea Roversi Paure sociali, “editoriale” di Claudia Zironi Intervista a Michail […]

Count per Day

  • 1604514Totale letture:
  • 12 Dicembre 2012Il contatore parte dal:

AUTORI E CATEGORIE

NUMERI PER MESE

TAG

almerighi flavio ariano luca barbieri Belozorovitch bondarenko bruni cini cohen del moro del moro francesca editoriale eros fattori felicità gennaio 2020 indice intervista l'ironia è una cosa seria la morte modica mugnaini paraboschi pittura poesia poesia breve poesia civile poesia dialettale poesie polvani paolo prosa prosa poetica racconto rambaldi recensione recensioni reportage retrospettiva ribani rock poetry rubrica santarone secco servizio tecnica mista zironi claudia

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Powered by WordPress | theme SG Double
Per offrirti il miglior servizio possibile versanteripido.it utilizza i cookie tecnici e di terze parti. Continuando la navigazione sul sito autorizzi l’uso dei cookie.AutorizzoLeggi di più